Quelli che... (versione 2005)
Quelli che... dieci anni, fatti non pugnette
Quelli che... Coppa Italia non pervenuta, Eurolega mal digerita,
Scudetto? Chi s’accontenta gode!
Quelli che... credevamo fosse il Bob Marley del Campionato, poi
è ritornato Attruia, un sorriso per la F, RUBEN DOUGLAS
Quelli che... a sentire quello della Fiera stava per andare a
Casalecchio: dall’Inferno al Paradiso, RODOLFO ROMBALDONI
Quelli che… ha giocato poco ieri, ma è qua oggi per un gran bel
domani, SIMONE COTANI
Quelli che... buttano nel pattume i pannolines e sono primi in
Europa, una faccia da bambino per un futuro da grande, ERAZEM
LORBEK
Quelli che... un po’ di pazienza e di tempo, ma il cugino
simpatico diventerà uno zio bello, DALIBOR BAGARIC
Quelli che... mia figlia lo dice sempre, “soccia che mito avere
un fratello così”, RICCARDO CORTESE
Quelli che... la Fortitudo in PIAZZA non è solo un giro nel
centro storico ma è il nostro futuro
Quelli che... MARCO BELINELLI, uno che non è mai stato ad Atene
perché ancora minorenne
Quelli che... il MANCIO, uno che non è mai stato ad Atene perché
non ha fatto il militare negli alpini
Quelli che... Sabatini denuncia i tifosi della Virtus per
violenza: siamo noi che non capiamo o è il mondo che gira
all’incontrario?
Quelli che... con il cuore solo per amore, MARTIN RANCIK
Quelli che... ad Avellino, la prossima volta, un treno speciale,
GIANLUCA BASILE
Quelli che... Forlì è il confine con la Romagna o l’anticamera
dell’inferno?
Quelli che... Rusco, Brusco e Dusko, ZORAN, proprio a
Barcellona?
Quelli che... la strada per Phoenix, obbligatoria la precedenza
a via San Felice, MILOS VUJANIC
Quelli che... e siamo a quattro, ma Radio Bruno per noi è come
un gatto nero che attraversa via San Felice
Quelli che... moussaka, paella alla Valenciana, fumando come un
turco, comunque l’anno prossimo i tortellini alla nostra cena,
JASMIN “GELSOMINO” REPESA
Quelli che... capiscono se è incazzato o meno dalla lunghezza
dei capelli: MATJAS SMODIS
Quelli che... tutti in piedi, standing ovation ... con il n.13
GARY BARON SCHULL
Sogno
Ventisette secondi alla fine. Sotto di uno.
Time out e il Gelsomino è stato chiaro: “non facciamo fallo; a
uomo stretto, Beli prende Bulleri e pressing duro, subito”.
Il lituano fa la rimessa sul Bullo che comincia a palleggiare.
Il serbo col numero 13 pensa: “io che l’anno prossimo giocherò
con i campioni NBA non posso non fermare un bulletto di
periferia”. E si attacca ai garretti del 6 verde, dicendo a Beli
di cambiare sul lituano.
Nove secondi. Il Bullo si alza per il suo arresto e tiro, ma
Milos ci mette la mano.
“Solo cuoio dietro la mano” dice l’anoressica da bordo campo.
“Fallo” quel bastardo di Lamonica.
E’ il quinto: Gelsomino si guarda attorno: “merda, ce li ho
tutti fuori per falli, dopo due supplementari, come contro i
greci l’anno scorso”.
In campo Mancio, Beli, Erazem e Cotani; in fondo alla panchina
rimane solo lui: Alessandro Piazza. Con una calma olimpica si
toglie la micro-tuta ed entra.
Mi giro e li vedo, quei due che fanno Skyfo: risata di lei e
sogghigno di soddisfazione del “pacioccone” seduti dietro al
canestro che accompagnano il Bullo sulla linea dei tiri liberi.
Il primo straccia la retina; il secondo ballonzola sul ferro ed
entra.
I time out come i canditi: finiti.
Il cronometro è fermo: otto secondi e quarantasette centesimi.
Un silenzio spettrale avvolge il Villorba, per un attimo penso
di essere precipitato al PalaMalaguti anche se qua non c’è un
buco vuoto per questa gara cinque.
Si sente persino la voce del pretino che urla “fate fallo”.
Il gioco riprende, il Mancio rimette su Beli che porta palla.
Il Bullo dall’alto della sua medaglia d’argento olimpica sembra
voler sfidare il futuro del basket italiano: “Io fallo non lo
faccio; gli rubo palla allo sbarbatello!!”.
Ma Beli è bravo. Passa la metà campo, resiste nel palleggio, lo
pressano in due e pensa: “e adesso a chi cazzo la passo ‘sta
boccia?” e la scarica sull’unico compagno lasciato libero:
Alessandro Piazza.
Nessuno reputa quel moscerino in grado di fare danni.
Marconato sembra dormire al centro dell’area e pensa: “voglio
proprio vedere se ha il coraggio di arrivare qui sotto!”
“Lasciatelo fare!!” grida Garnett e gli fa eco l’israeliano di
colore.
Piazza riceve la palla e non pensa, non c’è tempo, lui agisce:
si alza ed lascia partire un tiro due metri abbondanti prima dei
sei e venticinque. Solo il lituano, che aveva intuito un certo
pericolo, arriva quasi volando e si alza per stopparlo.
Il fischio di Facchini si confonde con il tonfo sordo del
pallone sulla tabella ed il successivo “ciuff”.
Soragna si volge verso il pretino incredulo e pensa: “cazzo,
poteva mica succedere a me ad Atene la stessa cosa?!”.
Messina come sempre piange e ripete la solita litania con
Facchini, che nel frattempo ha già gesticolato per confermare la
bomba ed assegnare un libero: nel suo sguardo “zancanelliano”
rivivo momenti di angoscia.
Bebo incredulo guarda verso Palumbi jr.
Santi si mette le mani lì e Abele vorrebbe mettersele nei
capelli e tutti guardano il cronometro: sessantanove centesimi
alla fine: PARI.
Siamo in cinquecento con la effe tatuata nel cuore ma non
cantiamo più: è la resa dei conti!
Alessandro, figlio di centravanti, guarda in alto dove volano le
aquile e con la faccia tranquilla dei suoi diciassette anni
prende in mano il pallone e si avvicina alla linea della carità.
Primo palleggio… secondo palleggio… Finalmente lascia partire il
pallone...
DRIIN…DRIIN…DRIIN… ANCHE OGGI ‘STO CAZZO DI SVEGLIA!
Telegiornale (1)
Tg3
Regione
- Conferenza stampa di presentazione del quindicesimo straniero
della Futur Virtus. Alla domanda di un giornalista se questo
abbia comportato uno sforamento del budget arrivato a cifre da
squadra di prima fascia dell’Eurolega, sembra che il Presidente
Sabatini abbia abbandonato la sala.
Overtime (Sky)
- Unbelievable: aperto scontro alla conferenza stampa di
presentazione dell’ennesimo straniero della gloriosa Virtus
Bologna tra il Presidente Sabatini e un giornalista sulle spese
faraoniche della società. Sabatini se n’è andato sbattendo la
porta e gridando al complotto contro i giornalisti presenti.
Sport Today (Rete 7)
- ATTENTATO! Il Presidente della Virtus Bologna è stato
aggredito durante la conferenza stampa del nuovo straniero della
squadra, una guardia con diverse esperienze tutte di alto
livello e 30 punti nelle mani. Un gruppo minoritario di teppisti
camuffati da giornalisti, sicuramente FORTITUDINI, ha tentato di
derubare il portafoglio del patron Claudio Sabatini al grido di
:”questo è un esproprio bianco-blu” ma il Presidente, esibendosi
in una schiacciata degna del miglior Pelussi, si è liberato
degli aggressori e li ha infilati nel cestino della spazzatura
come se fossero un pallone da pallacanestro.
Telegiornale (2)
Tg3 Regione
- Si è sparsa la voce negli ambienti del basket bolognese che
una persona molto assomigliante al Presidente della Virtus
Bologna, Sabatini, quasi sicuramente un sosia, fosse con ogni
probabilità presente sulle gradinate del Palazzo dello Sport di
Treviso il 30 maggio 2000, sera in cui la Fortitudo vinse il suo
primo scudetto.
Overtime (Sky)
- “Intanto diamo per ufficiosa una notizia che rimbalza dagli
ambienti del basket bolognese: Sabatini, presidente della
FuturVirtus ha un passato di tifoso Fortitudo: tu cosa ne pensi
coach?” “Mah, Flavio vedi io dico questo: lui grande innamorato
di Virtus, amante buon basket, non avrebbe mai fatto una cosa
così, lui è bianconero fino in fondo. Per me lui numero 1 di
Virtus, impossibile numero 2 di Fortitudo!”
Sport Today (Rete 7)
-
ATTENTATO! Un gruppo di monatti del tifo, sicuramente
FORTITUDINI, ha affisso sui muri della città ignobili manifesti
nei quali si osa accusare il salvatore della Virtus di essere
stato un tifoso bianco-bleu. Il Presidente Claudio Sabatini ha
presentato un esposto alla Questura e una denuncia in Procura
contro ignoti che però tutti conoscono perché frequentano il
PalaDozza.
Telegiornale (3)
Tg3 Regione
- Durante la conferenza stampa della squadra di pallacanestro
diretta dal presidente Sabatini il g.m. Faraoni, forse pressato
dalle domande della stampa locale, probabilmente stressato dalla
bruciante sconfitta con Montegranaro, è sbottato contro la
platea urlando: ӏ bene che vi mettiate tutti in testa che qui
di Virtus c’è solo la scritta sulla maglia”. A questo punto
sarebbe intervenuto lo stesso Presidente chiedendo la non
pubblicazione di quella che è stata valutata come una battuta
infelice.
Overtime (Sky)
- Censura alla Virtus? Nella conferenza stampa seguita alla
sconfitta contro Montegranaro, il g.m. Faraoni ha arringato i
presenti urlando: ӏ bene che vi mettiate tutti in testa che qui
di Virtus c’è solo la scritta sulla maglia”. Il Presidente
Sabatini ha implorato la stampa locale di non pubblicare
l’accaduto, ma una fuga di notizia ha fatto sì che la frase
venisse pubblicata sulla community del sito della società “we
love v”. Da quel giorno la community è stata chiusa e se ne
attende tuttora la riapertura.
Sport Today (Rete 7)
-
ATTENTATO! Alla conferenza stampa della Virtus Bologna, gloriosa
squadra di basket della città di Bologna, un provocatore
travestito da g.m. Faraoni, sicuramente FORTITUDINO, ha cercato
di convincere i presenti che la squadra che gioca a Casalecchio
nulla ha a che vedere con la Juventus del basket. E’ intervenuto
il grande Presidente, Claudio Sabatini, che con un terzo tempo
alla Michael Jordan ha bloccato il provocatore consegnandolo ai
giornalisti presenti che hanno così ignorato l’accaduto.
Telegiornale (4)
Tg3 Regione
- Fonti non meglio precisate escludono la possibile
partecipazione della Virtus Bologna alla prossima Eurolega,
naturalmente in caso la stessa società risultasse vincitrice dei
play-off di ammissione alla serie A1.
Overtime (Sky)
- Non è ancora certa la partecipazione della Virtus Bologna alla
prossima Eurolega, sia perché si devono attendere gli esiti dei
play-off, sia perché Presidente e staff dell’Armani Jeans ha
preannunciato la volontà di chiedere in ogni caso l’ammissione
della propria società a scapito dell’esclusione della squadra
del presidente Sabatini.
Sport Today (Rete 7)
-
ATTENTATO! Una congiura ordita da un sedicente avvocato e da un
finto imprenditore super-abbronzato, entrambi di Bologna e
sicuramente FORTITUDINI, ha cercato, con un blitz nella sede
della LegaBasket, di escludere la gloriosa Virtus, prima squadra
di basket della nostra città, dalla prossima Eurolega. Il
Presidente Sabatini, atterrando con il suo jet personale di
ritorno da Mosca, è piombato alle spalle dei due diffamatori
assicurandoli alla giustizia sportiva acclamato dagli 8.000
abbonati presenti alla vittoriosa cavalcata della Virtus nei
play-off.
|