Il rischio di
commentare gare che si disputano praticamente ogni 3 giorni è quello
di auto citarsi fino alla noia, di essere ripetitivi anche
controvoglia e di non trovare spunti innovativi, ma la seconda
sconfitta in fila in Eurolega non si presta a molto altro
Alla corte del
Principe del Baltico (che poteva serenamente godersi una
giusta pensione da grandissimo quale è invece di guastarci
l'appetito) abbiamo assistito ad una partita più che discreta dei
nostri, una prestazione di rilievo sfortunatamente chiusa con un
divario bugiardo, ma persa per i soliti difetti strutturali che non
finiremo mai di sottolineare
Intendiamoci,
ogni tifoso della Fortitudo che si rispetti DEVE
essere orgoglioso del gruppo costruito a quattro mani da Savic
e Repesa, per la prima volta da anni vediamo i risultati di
un lavoro serio dove ognuno ha chiare le proprie responsabilità e i
propri doveri, dove i ruoli sono perfettamente delineati e lo
spirito di squadra è un fattore tangibile
Ne consegue che
non stupisce la concentrazione con la quale entra in campo
Pozzecco, il suo gestirsi in maniera differente dal passato,
tutto o quasi per i compagni e nulla regalato allo spettacolo fine a
se stesso, come non stupisce che le tattiche evidentemente studiate
a tavolino siano sempre eseguite al meglio, anche se il meglio non
sempre basta a portare a casa la vittoria
Un dato su tutti
conferma la nostra impressione, la nuova Skipper si dimostra
una squadra che recupera più palloni di quelli che perde e il dato
eclatante non sono le tante palle recuperate, ma le poche perse,
segnale di poche forzature e di giocate che nascono sull'onda di
schemi provati e riprovati, numeri che pesati insieme alla ricerca
insistita del contropiede, scelta che aumenta il pericolo di
passaggi affrettati, sono una statistica per la quale lo staff
tecnico può andare fiero
Insistiamo sempre
sulla poco forza sotto canestro e non poteva certo essere la sfida
intrigante con Sabonis a cambiare lo stato delle cose, basta
leggere alla voce rimbalzi totale un +11 per i lituani per
capire il nostro punto debole, inoltre mai come stasera abbiamo visto un
VDS così
spaesato e fuori partita

Come è stato
possibile allora restare in scia per tanto tempo, avere fino a 5
punti di vantaggio nel terzo quarto ?
Innanzitutto
abbiamo visto il miglior Mottola della stagione, la sua prima
parte di gara, fino al quarto fallo che lo ha prematuramente
riportato in panchina e non più restituito a quei livelli, è stata
fantastica, canestri da ogni dove e in ogni modo, usando al meglio
il suo dinamismo contro la batteria pesante dei padroni di casa
In secondo luogo,
fino a che la condizione fisica precaria lo ha tenuto a galla,
Smodis ha sciorinato un repertorio offensivo e difensivo da
stella assoluta, non ha concesso nulla alla leggenda lituana che si
è guadagnata ogni canestro ed ogni pallone strappato mentre in
attacco infilava per ben 3 volte dalla linea dei 6,25
Con loro due a
martellare il canestro, è bastata l'ingresso in campo di Vujanic,
non al massimo della condizione a causa di un risentimento
muscolare, per agguantare il pareggio, mettere la prima freccia e
andare sereni nello spogliatoio senza però dimenticare le 6
triple messe a segno, praticamente un fuoriprogramma secondo il
solito canovaccio che ci vede difettare nel fondamentale
Come volevasi
dimostrare, nonostante una difesa abbastanza attenta, pochi regali,
con l'avvento della zona avversaria e dei primi segnali di
stanchezza di Smodis, i nodi sono venuti al pettine
In
questi casi ci si affida ai tiratori scelti, ai balisticamente più
dotati e venendo a mancare il braccio di Basile, è
calata la notte sulle nostre percentuali, dai 29 punti messi
a segno nel secondo quarto, si è passati ai 31 dell'intera
seconda parte
Poco d'aiuto è
stato Delfino, un ragazzo che ricordiamo sempre essere uno
sbarbino di 21 anni, ma in completa involuzione, non ce ne
deve volere Carlos, non capiamo le sue scelte di tiro, la
sua indolenza nel cercare solo missili in caduta libera e non ci
capacitiamo come un difensore che ha fermato praticamente tutti i
migliori attaccanti europei, si faccia sempre trovare fuori posto in
transizione o in ritardo sui blocchi
Salenga è
un ottimo giocatore, anche se agli Europei si era capito che erano
altri i veri campioni, ma grazie agli spazi a lui concessi ha
letteralmente fatto a pezzi la nostra difesa
Questo a nostro
avviso è inammissibile per un ragazzo che pretenderebbe di
recitare un ruolo da protagonista nella Lega dove si giocano
48 minuti a sera
Il percorso fino
alla TOP16 è sempre lo stesso, complicato, difficile, ma non
impossibile anche se lo scarto andava gestito in maniera differente,
il passaggio di turno deve essere difeso con le unghie nelle
prossime gare interne, a partire dalla decisiva sfida contro il
temibile Maccabi
Cosa dicono le
cifre :
Le cifre bocciano
clamorosamente il nostro gioco a difesa schierata, impossibile
pensare di correre contro questi giganti senza il pieno possesso
delle plance e il pesante 42,1% da due chiarisce la difficoltà di
battere il muro erto dai baltici
Smodis ha
provato ad abbatterlo a spallate, ma non ci è riuscito, troppo tosto
Beard per consentirgli i canestri segnati in faccia a
Slokar, però almeno lui ci ha provato
Ancora deficitario
il tiro da fuori, ogni sera si tira peggio degli avversari, ancora
più inquietante il solo canestro realizzato nel secondo tempo, una
vera invenzione di Prato con un tiro da casa sua
I rimbalzi sono
una tetra costante, qualcosa bisogna prima o poi modificare ...
Up & Down :
Da qualche partita
strigliavamo Mottola, gli si chiedeva più autorità e più
presenza nel vivo del gioco, nei primi 30 minuti della gara
di ieri è stato perfetto, fino al quarto fallo che coincide con il
momento che decide la gara, a posteriori questa azione, fallo,
canestro, aggiuntivo realizzato da Sabonis, sancisce il
definitivo passaggio dell'inerzia nella mani dei lituani
Ci sentiamo forse
troppi severi verso Delfino, ma come giudicare una
prestazione allucinante come quella di ieri, alla luce delle tante
forzature, 1/14 dal campo, 3 stoppate sacrosante, mai
un tiro facile cercato, cifre assurde che solo i 9
rimbalzi e i 5 assist impediscono di gridare allo scempio,
anzi, proprio vedendo che il ragazzo ha le mani piene di talento, ci
sentiamo obbligati a bacchettarlo più del dovuto |