IL COMMENTO DELLA PARTITA


19
/10/03 -  TIM Cup  :   Lauretana Biella vs FORTITUDO  72-90


 

Terzo turno di campionato, seconda trasferta in uno di quei campi dove vincere è obbligatorio, ma non sempre possibile, vedi i primi due tentativi di espugnare Biella, entrambi finiti con un nulla di fatto

Repesa vuole vincere, poche storie, sa di avere per le mani una buona squadra, tanto talento e tanta energia e non vuole passi falsi, gli infortunati Basile e Smodis debbono poter recuperare serenamente e non fungere da alibi

Pozzecco ritrova il quintetto e confeziona una partita dignitosa, ottima dal punto di vista dell'atteggiamento, qualche ombra, ma una prova di grande utilità

Parte bene Biella, ma il puntuale Mottola di questo periodo manda a scuola anche il pacchetto lunghi piemontese che risente dell'assenza della montagna bianca Keep, una carriera universitaria conclusa con una stagione da senior rilevante, ma non ancora a suo agio sui nostri parquet

Scappa la Skipper, ma un incredibile Belcher inscena un one man show che riporta la mente alla gara dello scorso anno, con uno scatenato Thomas a segnare da ogni dove

Solite ingenuità, ma è la solita faccia tosta di Lorbek a firmare il primo vantaggio in doppia cifra, entra, mette la tripla e segna la pista per la tripletta conclusa da Prato e Vujanic

VDS commette il terzo fallo e qualcosa cambia, la scelta dei quattro piccoli paga e non paga, la palla sembra una saponetta e si inizia a soffrire

Una furia il solo Belcher, per fortuna non trova altro che mani fredde da parte dei compagni e il divario a metà partita riporta un +7 per la Skipper poco confortante viste le ottimi percentuali al tiro e il grande divario alla voce rimbalzi

Il ritorno dagli spogliatoi pare una conseguenza dell'arrivo dell'imminente autunno, nessuno segna, errori da entrambe le parti, un intristirsi generale e se il solo Mottola tiene in linea di galleggiamento la Skipper, il solito Belcher, dopo il suo punto numero 32, offre la palla a Michelori per un -4 che riapre i giochi

La Fortitudo 2003-2004 sta offrendo sempre un match winner nuovo ogni gara, stavolta si erge a MVP l'ottimo Mancinelli, segna dai 6,25, stoppa, recupera e innesta in Sales, unico a dare segnali di vita alternativa, il germe del nervosismo

Un paio di azioni e la partita si chiude, nulla dalla panchina, poco dai titolari, braccato e stanco Belcher, quando Sales viene fatto accomodare in panchina per il quarto e quinto fallo, scendono i titoli di coda sulle speranze della Lauretana

Da questo momento è la solita frizzante Fortitudo dei giovani, corsie laterali riempite ad hoc, passaggi lunghi al bacio, schiacciate volanti e in chiusura arriva il massimo vantaggio grazie ad un piazzato di Lorbek, sempre più gradevole sorpresa

Presto per trarre giudizi, meglio partire con 3 vittorie che con 3 sconfitte, direbbe Catalano, ma il calendario non concede tregua alcuna, giovedi turno infrasettimanale con Messina e scontro verità al Paladozza domenica sera, ore 20:30, contro la Siena capolista


Cosa dicono le cifre:

Ancora prepotenti le percentuali al tiro da due, salta agli occhi il numero di schiacciate, ben 21 su un totali di 82 canestri segnati, dimostrazione lampante della nuova filosofia di Repesa, siete giovani, dovete correre e poche chiacchiere, tanti canestri 1 contro 0 aiutano ...

Ancora negativo il numero delle palle perse, situazione sulla quale lo staff tecnico deve lavorare intensamente, mentre è particolarmente interessante il +40 alla voce rimbalzi totale, nonostante i tanti dubbi sul nostro pacchetto lunghi

Singolarmente spicca il rendimento innaturale di Mancinelli, 36 punti insaccati, 12/18 da 2, 2/5 da 3, 6/7 ai liberi, diciotto rimbalzi diciotto, che fanno di lui il secondo rimbalzista della squadra in soli 62 minuti totali

Up & Down :

Vujanic
, leader silenzioso, miglior marcatore, miglior valutazione individuale, 15 assist in 3 partite col solo neo delle cattive percentuali dall'arco dei tre punti

I non rimbalzi di Mottola

Hanno è ormai una sicurezza in attacco, il suo corpaccione serve per ottimi tagliafuori che vanno a vantaggio degli esterni, Mancinelli e Delfino ringraziano, ma dal tuo 211 devi avere qualcosa di meglio di 10 rimbalzi totali in 69 minuti di utilizzo, in Eurolega non possono bastare

 
 

© Quelli che... la Fortitudo

 

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE